Quest' anno alla Festa

31^ Festa della birra di Cava Manara

Quest’anno in occasione della 31esima edizione di BIRRACAVA vogliamo farvi vivere un’esperienza davvero indimenticabile.

Vi aspettiamo numerosi per la festa della birra più Grande della Provincia

Mercoledì 26/6

Milwanks

I Millwanks nascono come quartetto nel 2015 da un avanzo di melanzane alla parmigiana condito con dello street punk, dello ska e abbondante meridionalità.


Profeti del DIY , contano più di 500 concerti, 3 dischi all'attivo, numerosi palchi condivisi con musicisti seri(Total Chaos, manace , angelic upstarts) e una incalcolabile quantità di figure di merda in giro per l'Italia e il regno unito.
Non contenti di quanto appena scritto nel dicembre del 2019 aggiungono un sax alla line up originale e fù subito COVID.


Non curanti dei segnali del karma continuano a infastidire palchi, pubblico e autogrill di notte con altrettanta non curante ignoranza e mal celato cattivo gusto.

 

Punkreas

La band che ha fatto la storia degli ultimi trent’anni di punk, energia e sudore in Italia riattacca la spina e torna dal vivo! 

 

I PUNKREAS tornano live! Dopo un 2023 carichissimo per la storica formazione italiana, che li ha visti protagonisti con un eccezionale ritorno discografico “Electric déjà-vu”  (uscito il 31 marzo 2023, Virgin Music LAS Italia / Universal Music) e un lungo tour che ha segnato l’atteso ritorno in elettrico, la band si prepara a ricaricarsi per tornare dal vivo e riportare sui palchi la sua leggendaria scarica adrenalinica, che da oltre trent’anni caratterizza indiscutibilmente i loro concerti. 

Il ritorno live di Cippa (voce), Paletta (basso), Noyse (chitarra), Gagno (batteria) e Endriù (chitarra), è iniziato ad aprile e proseguirà per una serie di appuntamenti, in lungo e in largo per la Penisola, compresa BIRRACAVA. 

 

Ma non è tutto! La spina non si stacca dalla corrente e il quintetto della provincia di Milano è pronto ad aumentare il voltaggio! 

 

Per un (Electric Déjà-Vu) Reloaded in pieno stile PUNKREAS non possono mancare delle altre novità, che verranno rivelate a breve! 

Intanto, prendete nota delle prime date del Electric Déjà-Vu - Reloaded Tour, dove potrete andare a ricaricarvi anche voi!  

Giovedì 27/6

Ticinum

I Ticinum sono un collettivo di briganti erranti che provengono dai fiumi e dalle paludi nei pressi della città delle cento torri. É il nome di questo progetto, ma è anche l'antico nome della città di Pavia, l'antica capitale del sacro impero longobardo. Il folklore sfocia nel black metal medievale e il desiderio è quello di dare voce alle tradizioni della propria terra. 

 

Per questo motivo i testi trattano del plesso leggendario della capitale e delle zone circostanti dove la lingua utilizzata è principalmente il basso pavese, un antico patrimonio linguistico che si tramanda nel territorio.

 

Checkmate

Checkmate è un gruppo rock alternativo con un'intensa esperienza live su palchi nazionali e internazionali. Inizialmente ispirata al rock degli anni '80, la band ha evoluto il proprio sound incorporano una vasta gamma di influenze moderne, creando un suono davvero unico e dinamico, ad alta energia ed emotivamente carico.

 

Con ogni membro che porta il proprio background musicale e la propria  creatività, l'essenza del suono di Checkmate è un insieme ben miscelato di queste influenze.

 

Never Obey Again

I Never Obey Again sono un gruppo rock/metal moderno di Milano formatosi nel 2023. I membri della band, con i loro progetti passati, hanno condiviso il palco con alcuni dei più grandi nomi della scena rock/metal come POD, Limp Bitzkit, Parkway Drive, Suicide Silence, Guano Apes, Carnifex tra molti altri.

 

Hanno pubblicato il loro album di debutto "The End of an Era" nel settembre 2023 attraverso Scarlet Records, e hanno già accumulato oltre 400.000 visualizzazioni sui loro primi 3 videoclip pubblicati da marzo ad agosto 2023. Hanno recentemente completato un tour europeo con successo e sono alla costante ricerca di occasioni per condividere la loro musica dal vivo.

 

Di' Aul

Il percorso dei Di'Aul comincia nel 2010, e sin dall'inizio è stato caratterizzato da poliedriche influenze musicali e dall'attitudine a suonare musica lenta e pesante, con una particolare attenzione alle atmosfere ed ai testi.

 

I Di'Aul hanno pubblicato l’EP "GV 12.31” nel 2010, seguito dal secondo album “And Then Came The Monsters” (2013), “Garden of Exile” (2015, This Is Core Records), e “Nobody's Heaven” (2018, Argonauta Records); “EP Split with Mos Generator” (2020, Argonauta Records); “Abracamacabra” (2022, MooDDoom Records).

 

I Di'Aul hanno suonato diversi concerti in Italia ed Europa, supportando tra gli altri bands come Crowbar, Messa, Goblin, Jex Toth, The Ossuary, Geoff Tate, Nibiru, Ahab and molti altri.

Venerdì 28/6

Sunset Avenue

I Sunset Avenue, una band pop/punk Bresciana attiva nel panorama inedito dal 2022. Il 06 Maggio 2022, pubblicano il singolo di debutto “ Once Upon A Time” accompagnato da un college-video realizzato da Daniele Faccani (Danny Metal).

https://open.spotify.com/intl-it/track/1ETA1ldDrYMqGVjRGOxav5?si=ea5ba0aa20b64233

 

Lo stesso anno, l’11 Novembre, pubblicano il secondo singolo “Starved Hearts” e anch’esso seguito da un video ufficiale.

https://open.spotify.com/intl-it/track/46MdhQEgmTYNahuCjiRjTk?si=b41e6871d6e842f1

 

Il 2023 segna un importante traguardo per la band. Sebbene l’ottimo riscontro ricevuto dal pubblico dai singoli pubblicati e la costante scrittura di nuovo materiale, la concentrazione maggiore si è rivolta ai concerti dal vivo. "Per noi il concerto è il traguardo, è la nostra carta di identità, il pubblico deve ricordarsi di noi". Grazie a questa sfida che si sono imposti ed alla collaborazione con il loro team, Sunset Avenue hanno avuto l’occasione di suonare in apertura ad alcuni importanti musicisti del panorama rock italiano, tra i tanti: Mario Riso, Cristina Scabbia, Rezophonic, Punkreas, Sud Sound System, ecc. Nel 2024 hanno intrapreso la sfida più importante, la realizzazione del primo album studio.

 

"Non ci saremmo mai accontentati di un semplice album, volevamo qualcosa di nuovo, moderno e fresco, che suonasse al 100% attuale, qualcosa che potesse raccontare la nostra vera essenza. Non è un concetto e non segue uno stile abbiamo voluto che ogni brano contenuto al suo interno fosse considerato come un singolo, ognuno di esso con la propria storia, la nostra.

C’è un motto tra di noi ed è “Try To Be Sunset”. È una sfida verso noi stessi, a far uscire in ogni brano la nostra attitudine stando però al passo coi tempi. L’album composto da 11 brani, ha finalmente preso forma ed è disponibile da fine Maggio."

 

Il 05 Aprile hanno pubblicato il singolo che lo precede “Lemonade” e come per i precedenti hanno realizzato il nuovo videoclip ufficiale

https://open.spotify.com/intl-it/track/7MHm8YAyIAiSobLtoepsYC?si=4842b6cdd4374f51

 

Rocker Tv - The Band

Dalla prima web television Italiana dedicata al mondo del ROCK e della musica alternativa, nata per offrire nuovi spazi e promuovere la musica che tanto amiamo, ecco a voi la ROCKER TV - THE BAND!

 

MARIO RISO, fondatore di ROCKER TV e batterista in oltre 100 dischi Italiani ed Internazionali è il Capitano del fantastico team di THE BAND. Un team dinamico e flessibile che presenterà i tanti talenti di ROCKER TV. GIOVANNI FRIGO (Movida, Grignani), GIUSEPPE FIORI (Rezophonic) ed il giovane MATTIA PIRROTTA, mettono in scena un divertente spettacolo che raccoglie il meglio del ROCK, dagli anni 60, fino ad oggi.

 

Un concerto divertente e adatto sia a Clubs e Locali sia alle Piazze! I più adulti ameranno ballare al ritmo dei loro amati beniamini ed i più giovani avranno l’occasione di imparare un po’ di storia del ROCK! Led Zeppelin, Deep Purple, AC/DC, NIRVANA, ed i miti degli ultimi 50 anni e... qualche reinterpretazione sorprendente in chiave ROCK di hit Italiane. Una scaletta flessibile ed adattabile a tutte le situazioni. Una garanzia per il divertimento di tutti.

Sabato 29/6

Mind the gap

I Mind The Gap sono una band pavese nata nel 2015 composta da: Valerio Villani cantante, chitarrista e tastierista, Lella Cipolla batterista, Luca Bellani bassista, Giorgio Minoja chitarrista solista. Il progetto nasce con la forte passione dei componenti che li spinge ad una vera espressione artistica, non solo musicale. Nel marzo 2018, esce il loro primo EP influenzato fortemente da sonorità alternative rock. Successivamente la band ritorna in studio nel 2020 per la realizzazione del loro album di debutto Drowning In My Mind, presso i RecLab Studios di Buccinasco, uscito il 24 Settembre 2021. 

 

Il concept album rappresenta una grande crescita musicale per il gruppo in ogni aspetto: composizione, arrangiamento, interpretazione, coesione di gruppo ed il sound che diventa un marchio di fabbrica. Il lavoro è ispirato da artisti come Pink Floyd, Radiohead, Jeff Buckley, dal jazz e dalle colonne sonore, ma anche da fonti extramusicali come la poesia di E. Montale e W. Owen, la pittura di Munch e Picasso, la  letteratura di Pirandello ed il cinema di Nolan.  L'album è stato un grande sforzo collettivo del gruppo che ha dovuto affrontare il processo  compositivo anche nel periodo di lockdown (e quindi a distanza), mettendo sul campo ancora più determinazione, decisione ed ambizione nel progetto.

 

La band ha alle spalle molti concerti, tra cui la finale dell'AIM Festival 2020 al Castello Sforzesco di Milano e l'apertura a vari gruppi di spicco come i The Rose (Janis Joplin European Tribute), Pino Scotto, i Management del Dolore Post Operatorio, Vallanzaska e molti altri.  Inoltre la partecipazione e vittoria per due anni consecutivi (2017 e 2018) al contest “Road To Summer Festival”, erogato da Spaziomusica Pavia.

 

The Sica

I The Sica sono una live band di Voghera (PV) nata nel 2019. Il loro repertorio propone le più recenti hit dell’indie pop italiano (Blanco, PTN, Sangiovanni, Achille Lauro, Maneskin, Salmo, Coez, Calcutta etc). Portano sul palco il meglio delle nuove hit nostrane con un pizzico di pepe e sana follia. Il loro repertorio propone le più recenti hit dell’indie pop italiano Blanco, PTN, Sangiovanni, Achille Lauro, Maneskin, Salmo, Coez, Calcutta etc.) 

 

The Sica è sinonimo di festa indie, party infiammato che li ha portati su palchi storici come quello dell’Alcatraz e dei Magazzini Generali di Milano! Da gustare seduti, in piedi, sdraiati o a gambe all'aria!

32^ Festa della birra di Cava Manara

Quest’anno in occasione della 32esima edizione di BIRRACAVA vogliamo farvi vivere un’esperienza davvero indimenticabile.

Vi aspettiamo numerosi per la festa della birra più Grande della Provincia

Mercoledì 25/6

Shandon

Dopo 30 anni di carriera all'insegna dell'energia punk rock e ska core, gli SHANDON tornano con un nuovo album e un Tour che attraversa l'Italia e l'Europa.

Gli Shandon celebreranno l'uscita del nuovo album con un Tour esplosivo che toccherà diverse citta ltaliane ed Europee. 

II nuovo disco "SOCIAL SUICIDE" sarà disponibile dal 9 maggio 2025 per SELF Distribuzione S.r.J, GET UP e ROXTEADY Agency booking & management (Italia), GROVER Records {Germania) e JUMP UP (America). 

II lavoro sarà distribuito in formato fisico (Vinile e CD) e su tutte le piattaforme digitali. 

Un album che affronta tematiche pungenti e scomode, nel più puro stile punk rock, con ii sound potente e inconfondibile che ha reso gli Shandon una delle band di riferimento della scena italiana ed europea.

 

Persiana Jones

Attivi dal 1988 con circa 1200 concerti, hanno suonato oltre che in Italia, in Austria, Francia, Germania, Olanda, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Spagna e Svizzera. Distribuiti in tutto il mondo, hanno all’attivo 3 album dal vivo, 13 tra EP ed LP in studio, e la partecipazione ad innumerevoli compilations. 

Dal 1997 registrano e distribuiscono con la propria etichetta discografica, la Uaz Records. 

La band vede Silvio Carruozzo alla voce, Beppe Carruozzo al basso, Bob Marini e Fabio “Whito” De Grazia alle chitarre, Maurizio “il Gatto” Planker alla batteria, Yomar “el Perro” Cardoso al trombone, e si avvale ancora una volta della tromba di Stefano Cocon. 

Dopo un 2023 ricco di soddisfazioni, che li ha visti tornare protagonisti sui palchi italiani e su tutte le piattaforme digitali con ottimi risultati grazie al nuovo album “Una Vita Fantastica”, i Persiana Jones non si sono fermati e, rientrati in studio nel 2024 per rieditare l’album del 1997 “Brivido caldo”, mai masterizzato in passato, nel corso dell’anno hanno registrato e pubblicato altri tre brani. 

Registrato a Torino nei mesi di Febbraio e Marzo 2023 presso lo studio di Francesco Priolo, produttore emergente della scena Torinese che ne ha curato la registrazione, e che, in collaborazione con Persiana Jones, ha prodotto musicalmente l’album. Album che esce ancora una volta con l’etichetta di famiglia Uaz Records. 

Preceduto dall’uscita di tre singoli, l’album è disponibile sia digitalmente su tutte le piattaforme, che fisicamente. E’ stato stampato su cd, supporto assente tra le uscite della band dal 2007, e anche su vinile, non più utilizzato addirittura dal 1993. 

L’album è composto da 12 brani originali più una cover, ed esce a distanza di quattro anni dal precedente EP “Ancora!” uscito nel 2019, a nove anni da “CM Yellow”, EP del 2014, ed addirittura a 16 anni dall’ultimo album in studio, “Just for fun” del 2007. 

Il disco è “Persiana Jones” in tutte le tracce, con i suoni, i ritmi e i testi che hanno caratterizzato il gruppo dal 1988, e che non avrebbe potuto festeggiare meglio il proprio 35° anno di attività. 

La scaletta dello show, come sempre energico e coinvolgente, tocca tutti gli album della band dagli esordi del 1988 ad oggi, rendendo felici sia i vecchi che i nuovi ascoltatori. 

Giovedì 26/6

Explosion

I Ticinum sono un collettivo di briganti erranti che provengono dai fiumi e dalle paludi nei pressi della città delle cento torri. É il nome di questo progetto, ma è anche l'antico nome della città di Pavia, l'antica capitale del sacro impero longobardo. Il folklore sfocia nel black metal medievale e il desiderio è quello di dare voce alle tradizioni della propria terra. 

Per questo motivo i testi trattano del plesso leggendario della capitale e delle zone circostanti dove la lingua utilizzata è principalmente il basso pavese, un antico patrimonio linguistico che si tramanda nel territorio.

 

Venerdì 27/6

Andrea Rock & The Rebel Poets

Ammodernare la tradizione può suonare come un ossimoro. Ma è proprio questa l’intenzione di Andrea Rock, storyteller appassionato che si divide tra il microfono della radio e quello del palco da oltre 20 anni. Il suo secondo album solista riprende il discorso iniziato nel 2015 con il disco “Hibernophile”, una vera e propria dichiarazione d’amore all’Irlanda. Con “The Rebel Poets” ci si addentra profondamente nella cultura dell’Isola di Smeraldo sotto il profilo storico, letterario e sociale. Riprendendo le tematiche delle “rebel songs” irlandesi, Andrea attualizza il messaggio sia sotto il profilo concettuale che sotto quello musicale, creando un sound dinamico e di forte impatto. 

Folk e punk, tradizione e novità in un album destinato a tutti coloro che vogliono comprendere la storia di un popolo di poeti e ribelli. Il terzo album “True Stories” esce il 17 marzo 2023 e racconta sette storie vere legate a figure emblematiche della storia irlandese. Andrea Rock nel 2023 racconta la cultura dell’Isola anche partecipando al podcast “Troubles – una storia irlandese” di Samuele Sciarrillo con Michael Phillips e Riccardo Michelucci, mentre la band si esibisce in manifestazioni di primo livello come Celtica e Lucca Comics & Games.  

Il nuovo lavoro dal titolo “Mnà” viene pubblicato l’8 marzo 2024 e il tema centrale è la figura della donna nella storia e nella cultura d’Irlanda. 

The Rebel Poets 

Andrea Rock - voce/chitarra 

Lorena Vezzaro - violino 

Luca Taglietti – chitarra 

Ivan Marconi - basso  

 

Uncle Bard & The Dirty Bastard

Celtic Rock arricchito dalla musica tradizionale irlandese! Basata nel nord Italia (strano, vero?) e composta da ragazzi che, in un modo o nell’altro, hanno vissuto o trascorso troppo tempo in Irlanda!
Con strumenti come le Uilleann pipes, il banjo tenore, il mandolino e il flauto irlandese, i Bastardi offrono un suono che nessun altro sa fare: una fusione unica di energia rock grezza e autentica tradizione irlandese. La loro profonda conoscenza della musica e della cultura tradizionale irlandese li ha resi pionieri della scena Celtic Rock, ispirando altri a seguire il loro esempio.
Uncle Bard & The Dirty Bastards sono stati la prima band italiana a suonare al prestigioso Dublin Irish Festival in Ohio (USA), il più importante festival di musica irlandese negli Stati Uniti, esibendosi insieme ai più grandi nomi del genere.
Nel corso degli anni, la band ha girato il mondo con più di 1000 concerti, calpestando i palchi dei maggiori festival internazionali. Hanno condiviso il palco numerose volte con icone come i Dropkick Murphys, i Flogging Molly e i The Dubliners, dimostrando che nessuno combina la potenza del rock con l’anima della tradizione irlandese come fanno loro.
Ritornano, dopo l’acclamato album The Men Beyond The Glasses, con un nuovo singolo intitolato Dead Souls, che presenta un sound completamente nuovo. Il brano fonde rock alternativo con melodie tradizionali irlandesi, offrendo un’esperienza potente ed evocativa come mai prima d’ora. Questa uscita segna un’apertura verso un nuovo pubblico senza perdere se stessi, anzi, riaffermando ulteriormente la loro identità unica. Tutto ciò è accompagnato dalla loro immagine distintiva e senza tempo, che continua a definire la loro presenza sul palco.

LINE - UP

Guido Domingo: voce, chitarra acustica
Lorenzo Testa: banjo tenore, mandolino
Luca Crespi: tin whistle, flauto irlandese, Uilleann Pipes
Silvano Ancellotti: chitarra elettrica
Roberto Orlando: basso
Luca Terlizzi: batteria

Sabato 28/6

Jar of Dirt

I Mind The Gap sono una band pavese nata nel 2015 composta da: Valerio Villani cantante, chitarrista e tastierista, Lella Cipolla batterista, Luca Bellani bassista, Giorgio Minoja chitarrista solista. Il progetto nasce con la forte passione dei componenti che li spinge ad una vera espressione artistica, non solo musicale. Nel marzo 2018, esce il loro primo EP influenzato fortemente da sonorità alternative rock. Successivamente la band ritorna in studio nel 2020 per la realizzazione del loro album di debutto Drowning In My Mind, presso i RecLab Studios di Buccinasco, uscito il 24 Settembre 2021. 

Il concept album rappresenta una grande crescita musicale per il gruppo in ogni aspetto: composizione, arrangiamento, interpretazione, coesione di gruppo ed il sound che diventa un marchio di fabbrica. Il lavoro è ispirato da artisti come Pink Floyd, Radiohead, Jeff Buckley, dal jazz e dalle colonne sonore, ma anche da fonti extramusicali come la poesia di E. Montale e W. Owen, la pittura di Munch e Picasso, la  letteratura di Pirandello ed il cinema di Nolan.  L'album è stato un grande sforzo collettivo del gruppo che ha dovuto affrontare il processo  compositivo anche nel periodo di lockdown (e quindi a distanza), mettendo sul campo ancora più determinazione, decisione ed ambizione nel progetto.

La band ha alle spalle molti concerti, tra cui la finale dell'AIM Festival 2020 al Castello Sforzesco di Milano e l'apertura a vari gruppi di spicco come i The Rose (Janis Joplin European Tribute), Pino Scotto, i Management del Dolore Post Operatorio, Vallanzaska e molti altri.  Inoltre la partecipazione e vittoria per due anni consecutivi (2017 e 2018) al contest “Road To Summer Festival”, erogato da Spaziomusica Pavia.

Hiphopize

I The Sica sono una live band di Voghera (PV) nata nel 2019. Il loro repertorio propone le più recenti hit dell’indie pop italiano (Blanco, PTN, Sangiovanni, Achille Lauro, Maneskin, Salmo, Coez, Calcutta etc). Portano sul palco il meglio delle nuove hit nostrane con un pizzico di pepe e sana follia. Il loro repertorio propone le più recenti hit dell’indie pop italiano Blanco, PTN, Sangiovanni, Achille Lauro, Maneskin, Salmo, Coez, Calcutta etc.) 

The Sica è sinonimo di festa indie, party infiammato che li ha portati su palchi storici come quello dell’Alcatraz e dei Magazzini Generali di Milano! Da gustare seduti, in piedi, sdraiati o a gambe all'aria!

Per tutti i giorni di festa

Apertura cancelli: ore 20.00

Inizio concerti: ore 22.00

Ingresso Libero

Info e prenotazioni:  351 5133087